Comune di Andria: curiosità e interesse in Villa Comunale per l'opera di Street Art “Dante a Colori”
Curiosità e interesse in Villa Comunale per “Dante a Colori”, un progetto pensato dall’assessorato alla Bellezza del comune di Andria, insieme alla Pastorale Giovanile e il coordinamento diocesano degli oratori, inserito nella sezione “le persone al centro” del Festival internazionale Castel dei Mondi.
da Comune di Andria
Si è tenuto la mattina di martedì 26 aprile a Bari, presso la sede della Regione Puglia, il tavolo tecnico sulle opportunità del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, iniziativa nata dalla Commissione Europea nel 2008 per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile.
da Regione Puglia
L'enoturismo come leva strategica per la promozione dei territori e occasione di diversificazione del reddito per i produttori: si parlerà di questo venerdì 29 aprile a Tenute Eméra a Lizzano. L'occasione sarà la presentazione del libro “Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche” (Edagricole) scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno, autore della normativa nazionale sull’enoturismo e Donatella Cinelli Colombini, produttrice e storica fondatrice del Movimento Turismo del Vino.
da Claudio Quarta Vignaiolo
'Dopo il grande successo delle scorse edizioni, il 29 aprile riparte a grande richiesta la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare 'Truck Tour Banca del Cuore 2022' facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare 'Banca del Cuore'.
da Agenzia Dire
Cantanti russe e bielorusse incontrano musicisti ucraini e italiani in un doppio concerto per la pace organizzato dall’Ensemble Orfeo Futuro in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Città di Trani e i due istituti dove si tiene l’iniziativa, in programma nella mattinata di giovedì 28 aprile per gli studenti delle scuole Rocca Bovio Palumbo (ore 9.45) e Baldassare (ore 11.30) di Trani.
da Comune di Trani
Sarà Brindisi, ad accogliere l’undicesima tappa della VI Edizione dell'International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Brindisi in Piazzale Lenio Flacco ed inizierà giovedì 28 aprile dalle ore 18, per poi proseguire venerdì 29, sabato 30 e domenica 1° maggio 2022, dalle ore 12.
da Carola Assumma comunicazione
A seguito dell’approvazione del quinto piano regionale delle politiche sociali 2022-2024 (approvato con delibera di giunta regionale 353 del 14 marzo 2022), il coordinamento istituzionale, nella seduta del 20 aprile scorso, ha dato mandato al dirigente dell’Ufficio di Piano di procedere con la calendarizzazione degli adempimenti propedeutici alla definizione del piano sociale di zona 2022-2024 e sua approvazione tramite conferenza di servizi.
da Comune di Trani
Il prossimo giovedì 28 aprile 2022 alle ore 12.30 si terrà, nella Sala conferenze dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n.45/47 a Bari), la presentazione ufficiale del “Presidio Slow Food della cozza nera tarantina” al quale hanno aderito decine di mitilicoltori tarantini.
da Regione Puglia
Fare memoria del passato e non ripetere gli stessi errori. Testimoniare il significato di Resistenza, di resistere alla violenza e ai concetti di sottomissione e distruzione, per conservare i valori del passato e tramandarli alle nuove generazioni e per non perdere il senso di umanità, resilienza e appartenenza della società al proprio territorio.
da Regione Puglia
L’Alta velocità Bari-Napoli “non è l’unica opera che connetterà i diversi versanti della nostra penisola”. A chiarirlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini mercoledì 20 aprile a Bari per un incontro promosso dalla Camera del lavoro metropolitana assieme a Cgil e Filt Cgil Puglia.
da Agenzia Dire
Ripensare al ruolo e alla condizione delle persone over 65 come risorsa per la comunità e, soprattutto, per i giovani. Non solo misure assistenziali, ma una strategia mirata per la costruzione di politiche pubbliche in grado di elaborare nuovi progetti di vita che guardino sia al benessere individuale sia a quello dell’intera collettività.
da Regione Puglia
La mattina di sabato 23 aprile, presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, l’Assessore all’Istruzione della Regione Puglia, Sebastiano Leo, la Dirigente della scuola salentina, Addolorata Mazzotta, ed il co-fondatore e team leader del movimento anti bullismo giovanile Mabasta, Mirko Cazzato, hanno presentato alla stampa i risultati del progetto pilota “Mabasta Bullismo in Puglia”.
da Nova News
“Nel giorno della mia prima uscita ufficiale in qualità di Assessore alla Trasparenza, – dichiara il Dr. Pasquale Vilella – il Sindaco ha reso noto che con decreto del Ministero dell’interno, è stato ripartito il fondo destinato ai Comuni delle regioni a statuto ordinario, che sono in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale e che alla data del 28 febbraio 2022 hanno trasmesso il piano di riequilibrio finanziario pluriennale alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei Conti e alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali presso il Ministero dell’interno.
da Comune di Andria
Si è aperta il 21 aprile, al Mi.Co Milano Congressi, la diciassettesima edizione di ‘Identità Milano’, e si è conclusa il 23 aprile. Il congresso dedicato alla cucina d’autore, ai più grandi chef e ai maestri dell’ospitalità italiana e internazionale, ideato e curato da Paolo Marchi, fondatore del brand ‘Identità Golose’.
da Regione Puglia
Si è svolta la mattina di venerdì 22 aprile nei Giardini “De Nittis” la cerimonia voluta dalla Amministrazione comunale per la Giornata Mondiale della Terra nata nel 1970 dalla volontà della Organizzazione delle Nazioni Unite. Nella occasione, alla presenza di una folta delegazione dei giovanissimi studenti dell’Istituto comprensivo “Massimo D’Azeglio” – “Giuseppe De Nittis”, il Commissario Straordinario Francesco Alecci ha premiato il giovane concittadino Rinaldo Pinto recentemente nominato dalla Commissione Europea “Ambasciatore del Patto Europeo per il clima”.
da Comune di Barletta
Poste Italiane partecipa alla Giornata Mondiale della Terra (Earth day, 22 aprile) nel 52° anniversario dalla sua istituzione da parte dell’ONU, confermando l’impegno ad un approccio sul territorio pugliese responsabile per le proprie attività e per diffondere una cultura di tutela dell’ambiente attraverso comportamenti consapevoli nell’uso dell’energia e delle altre risorse naturali.
da Adriano Cisario
Poste Italiane
Parte la programmazione dei fondi del PNRR – Misura 6 Salute messi a disposizione della Regione Puglia dal Ministero della Salute con il Decreto ministeriale del 20 gennaio 2022. Iscritti in bilancio vincolato con apposita Deliberazione di Giunta regionale 650.807.806,51 euro per un programma di investimento a regia regionale i cui soggetti attuatori saranno le aziende sanitarie locali.
da Regione Puglia
Per le ultime gare casalinghe del Lecce con Pisa (25 aprile) e Pordenone (6 maggio) sarà riattivato da Comune ed Sgm il servizio straordinario di trasporto pubblico “Allo stadio in Bus”. Il fine dell’iniziativa è consentire a tanti tifosi leccesi e salentini di raggiungere lo stadio lasciando l’auto a casa o parcheggiando in zone della città diverse dal quartiere Stadio, ridurre il traffico veicolare e il rischio di ingorghi.
da Comune di Lecce