6 maggio 2022

3 maggio 2022



2 maggio 2022


...

La giunta comunale ha approvato la rimodulazione del progetto esecutivo “Accessibilità delle spiagge destinate alla libera alla libera balneazione delle persone con disabilità nelle marine leccesi” che prevede interventi volti a migliorare l’accessibilità degli accessi al mare esistenti, in accordo alle previsioni del Piano Comunale delle Coste, e a contribuire alla rinaturalizzazione dei luoghi, limitando e regolamentando gli accessi attraverso i cordoni dunari.


...

Ripensare l’offerta teatrale della città di Trani e i suoi luoghi, rendendo attori non solo gli operatori socioculturali, ma anche coloro che sono a stretto contatto con le fragilità umane, studentesse e studenti, gli esperti più appassionati della storia e delle sperimentazioni teatrali, per dimostrare che la cultura dell’inclusione sociale è la giusta strada per ricucire il tessuto urbano e cittadino. Il tutto in un teatro diffuso.


...

Sono stati presentati la mattina di venerdì 29 aprile nella sede della Regione Puglia, i progetti di sei capoluoghi di provincia pugliesi (Andria, Bari, Barletta, Brindisi, Lecce, Trani) per la creazione di Hub di Innovazione sociale. Una misura voluta dall’assessorato al Welfare per migliorare le condizioni di accessibilità ai servizi innovativi da parte di cittadini ed attività economiche a contenuto sociale, e che contribuisce alla realizzazione degli obiettivi del Programma PugliaSocialeIN.


30 aprile 2022

...

“Questa mattina (venerdì 29 aprile), insieme al sindaco di Bari, al presidente e al direttore generale delle Ferrovie Appulo Lucane, abbiamo fatto un sopralluogo sul cantiere Fal di via Cotugno e abbiamo potuto apprezzare l’intervento eseguito negli scorsi 24 e 25 aprile per sistemare il monolite in calcestruzzo armato che diventerà il nuovo sottopasso ciclopedonale tra Viale Pasteur e Via Matarrese, grazie al quale si avrà una nuova viabilità sostenibile, con percorsi pedonali sicuri e 2,6 km di piste ciclabili tra il verde.




...

Lunedì scorso il Lecce Calcio, insieme a tutta la Lega Serie B, è stato ancora una volta al fianco dei ragazzi di Mabasta, il noto gruppo di giovani e giovanissimi nato a Lecce e conosciuto in tutta Italia per essere il primo movimento che vede i giovani stessi, impegnati in prima persona, a lottare per la prevenzione e per il contrasto ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo.









29 aprile 2022

...

Sarà Brindisi ad accogliere l’undicesima tappa della VI Edizione dell'International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Brindisi in Piazzale Lenio Flacco ed inizierà giovedì 28 aprile dalle ore 18, per poi proseguire venerdì 29, sabato 30 e domenica 1° maggio 2022, dalle ore 12.


...

A seguito dell’approvazione in coordinamento istituzionale dell’avviso pubblico di avvio della programmazione partecipata del piano sociale di zona 2022-2024, ha avuto inizio, con un incontro in plenaria nella biblioteca di Trani, il percorso di programmazione partecipata del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale di Trani e Bisceglie, i cui lavori sono diretti dal dirigente dell’ufficio di piano, Alessandro Attolico.



...

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, negli spazi del Palamartino, nel quartiere Libertà, torna la quarta edizione del Vintage Market Bari: una speciale “spring edition” della mostra mercato in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere.


...

Si rinnoverà il 1° Maggio, Festa dei lavoratori e prima domenica del mese, l’iniziativa ministeriale che consente a tutti i Cittadini di visitare gratuitamente i luoghi della cultura. La facilitazione, condivisa dall’Amministrazione comunale di Barletta, rappresenta una formidabile opportunità per avvicinare alla scoperta (o alla riscoperta) dell’incantevole patrimonio storico, artistico e monumentale vantato dalla “Città della Disfida”.


...

La revisione dei criteri di riparto delle risorse del Fondo Nazionale per le politiche della Famiglia deve avere tempi adeguati per fissare dei parametri che tengano conto della vulnerabilità e non solo della fascia secca del numero dei minori, pertanto è necessario mantenere gli attuali criteri per dare vita a un confronto adeguato.



...

Approvato dalla Giunta regionale, nella seduta del 27 aprile 2022, il documento della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) denominata SmartPuglia2030, lo strumento che, dal 2014, Regioni e Stati membri adottano in attuazione delle proprie politiche di innovazione, per individuare obiettivi, priorità e azioni al fine di massimizzare gli effetti della ricerca e dell’innovazione sul territorio, indirizzando le risorse verso specifici ambiti di specializzazione.




...

Il 3 maggio la Città di Trani festeggia il Santissimo Crocifisso di Colonna. Questo il programma, a cura del comitato Feste Patronali: imbarco a Colonna e sbarco nel porto di Trani (ore 12 piazzale Santa Maria di Colonna, lungomare Cristoforo Colombo, Lido Anmi, sbarco SS. Crocifisso); ore 12.30 svolgimento della processione lungo il seguente itinerario: molo Santa Lucia, piazza Trieste, via Banchina al Porto, via Statuti Marittimi, piazza Plebiscito, via San Giorgio, via Mario Pagano, piazza della Repubblica, corso Vittorio Emanuele, via De Robertis, via Sant’Annibale Maria di Francia, via Sandro Pertini, via Di Vittorio, via Di Vagno, chiesa di San Magno ove la processione avrà termine.




...

Si chiama Rinascimento ed è la mostra, dedicata agli ingegneri e architetti del Rinascimento, in programma dal 29 aprile al 21 agosto 2022 a Palazzo delle Arti Beltrani, teatro espositivo d’eccezione inserito nel circuito dei Poli biblio-museali di Puglia, si sostanzia della collezione delle macchine dell’ingegner Giuseppe Manisco, ed è organizzata dall’Associazione delle Arti con il patrocinio del comune di Trani, in collaborazione con CREATTIVAmens e il Museo Leonardo da Vinci di Galatone (Le).


28 aprile 2022

...

Si svolgerà il 30 aprile e il 1° maggio, all’interno di parco 2 Giugno, la terza edizione del Primo Maggio Barese, la manifestazione organizzata da Soul Club e Bug in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, con il patrocinio del Comune di Bari.



...

Si è tenuto la mattina di martedì 26 aprile a Bari, presso la sede della Regione Puglia, il tavolo tecnico sulle opportunità del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, iniziativa nata dalla Commissione Europea nel 2008 per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile.


...

L’Associazione Culturale Art Promotion, in collaborazione con il Parlamento Europeo, presenta le “Giornate del Cinema Europeo”, evento di anticipazione della XXIII edizione del Festival del Cinema Europeo che si svolgerà a Lecce nel prossimo autunno.


...

L'enoturismo come leva strategica per la promozione dei territori e occasione di diversificazione del reddito per i produttori: si parlerà di questo venerdì 29 aprile a Tenute Eméra a Lizzano. L'occasione sarà la presentazione del libro “Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche” (Edagricole) scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno, autore della normativa nazionale sull’enoturismo e Donatella Cinelli Colombini, produttrice e storica fondatrice del Movimento Turismo del Vino.