21 agosto 2022

17 agosto 2022


9 agosto 2022

...

A valle del partecipato e articolato percorso di coprogettazione del Piano Sociale di Zona 2022 – 2024 che ha visto la partecipazione attiva dei partners istituzionali in primis la ASL insieme alle realtà del terzo settore dell’Ambito Territoriale si comunica al territorio di Trani e Bisceglie che il 29 luglio scorso il Coordinamento istituzionale ha definitivamente approvato il Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale di Trani e Bisceglie 2022 – 2024.


27 luglio 2022


14 luglio 2022


2 luglio 2022


1 luglio 2022


28 giugno 2022


21 giugno 2022

...

Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.


15 giugno 2022


3 giugno 2022


...

«È difficile staccarsi da un ruolo così intenso...» dice Nicola Losapio, guardando se stesso, sul piccolo schermo, mentre piange la morte di Boris Giuliano sul set di Solo per passione, la fiction Rai sulla vita della fotografa Letizia Battaglia, interpretata da Isabella Ragonese, andata in onda su Rai1 il 22 e il 23 maggio e ora disponibile in streaming su RaiPlay.


30 maggio 2022

...

A seguito dell’approvazione del V Piano Regionale delle Politiche Sociali 2022-2024, approvato con Del. G.R. n. 353 del 14.03.2022, il Dirigente dell’Ufficio di Piano ha avviato il confronto con il partenariato sociale per la definizione del Piano Sociale di Zona 2022 – 2024 che si è rivelato molto ricco e articolato: “l’Ambito di TRANI, avvalendosi della collaborazione del CSV “San Nicola” e di 10 moderatori professionalmente qualificati provenienti da università, enti di ricerca, mondo dell’associazionismo e della cooperazione, ha organizzato oltre 27 ore di informazione e confronto, declinate in 6 tavoli tematici, articolati in complessivi 12 incontri, che hanno visto la partecipazione di circa 249 persone e circa 36 ETS di Trani e Bisceglie; sono stati coinvolti circa 15 rappresentanti delle istituzioni (ASL, UEPE, USSM, Università degli Studi di Bari, Istituti scolastici) e 16 assistenti sociali dei comuni di Trani e Bisceglie”.


23 maggio 2022

...

Week end pre estivi all’insegna dei controlli del territorio. A Trani, una delle mete più gettonate della Puglia, si gioca d’anticipo. Dando attuazione al protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 8 aprile dai sindaci di Trani, Amedeo Bottaro, e Bisceglie, Angelantonio Angarano, a Trani, a dar sostegno alle unità locali del Corpo della Polizia Locale, vi erano anche tre agenti del Comune di Bisceglie.


20 maggio 2022


19 maggio 2022

...

L’Ambito Territoriale Sociale di Trani – Bisceglie ha costituito la “Rete per l’inclusione e la protezione sociale dell’Ambito Territoriale” (art. 21 del D.lg. 147/2017) organizzata al suo interno con specifici tavoli di confronto e co-programmazione, con il coinvolgimento dei servizi sociali professionali dei Comuni di Trani e Bisceglie e del Distretto ASL Bat, con il compito di analisi dei bisogni e di elaborazione di proposta di programmazione 2022-2024.


7 maggio 2022

...

L’Ambito Territoriale Trani-Bisceglie continua il suo percorso di sensibilizzazione sulle fragilità attraverso l’evento “Io e Te Raccontiamoci”, rivolto alle scuole secondarie di primo grado. Tale percorso è stato ideato in collaborazione con la Cooperativa Sociale S.A.I.D., quale fornitrice del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.


3 maggio 2022



2 maggio 2022


...

Ripensare l’offerta teatrale della città di Trani e i suoi luoghi, rendendo attori non solo gli operatori socioculturali, ma anche coloro che sono a stretto contatto con le fragilità umane, studentesse e studenti, gli esperti più appassionati della storia e delle sperimentazioni teatrali, per dimostrare che la cultura dell’inclusione sociale è la giusta strada per ricucire il tessuto urbano e cittadino. Il tutto in un teatro diffuso.


...

La giunta comunale ha approvato la rimodulazione del progetto esecutivo “Accessibilità delle spiagge destinate alla libera alla libera balneazione delle persone con disabilità nelle marine leccesi” che prevede interventi volti a migliorare l’accessibilità degli accessi al mare esistenti, in accordo alle previsioni del Piano Comunale delle Coste, e a contribuire alla rinaturalizzazione dei luoghi, limitando e regolamentando gli accessi attraverso i cordoni dunari.


...

Sono stati presentati la mattina di venerdì 29 aprile nella sede della Regione Puglia, i progetti di sei capoluoghi di provincia pugliesi (Andria, Bari, Barletta, Brindisi, Lecce, Trani) per la creazione di Hub di Innovazione sociale. Una misura voluta dall’assessorato al Welfare per migliorare le condizioni di accessibilità ai servizi innovativi da parte di cittadini ed attività economiche a contenuto sociale, e che contribuisce alla realizzazione degli obiettivi del Programma PugliaSocialeIN.


30 aprile 2022


...

“Questa mattina (venerdì 29 aprile), insieme al sindaco di Bari, al presidente e al direttore generale delle Ferrovie Appulo Lucane, abbiamo fatto un sopralluogo sul cantiere Fal di via Cotugno e abbiamo potuto apprezzare l’intervento eseguito negli scorsi 24 e 25 aprile per sistemare il monolite in calcestruzzo armato che diventerà il nuovo sottopasso ciclopedonale tra Viale Pasteur e Via Matarrese, grazie al quale si avrà una nuova viabilità sostenibile, con percorsi pedonali sicuri e 2,6 km di piste ciclabili tra il verde.


...

Lunedì scorso il Lecce Calcio, insieme a tutta la Lega Serie B, è stato ancora una volta al fianco dei ragazzi di Mabasta, il noto gruppo di giovani e giovanissimi nato a Lecce e conosciuto in tutta Italia per essere il primo movimento che vede i giovani stessi, impegnati in prima persona, a lottare per la prevenzione e per il contrasto ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo.










29 aprile 2022

...

Sarà Brindisi ad accogliere l’undicesima tappa della VI Edizione dell'International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Brindisi in Piazzale Lenio Flacco ed inizierà giovedì 28 aprile dalle ore 18, per poi proseguire venerdì 29, sabato 30 e domenica 1° maggio 2022, dalle ore 12.



...

A seguito dell’approvazione in coordinamento istituzionale dell’avviso pubblico di avvio della programmazione partecipata del piano sociale di zona 2022-2024, ha avuto inizio, con un incontro in plenaria nella biblioteca di Trani, il percorso di programmazione partecipata del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale di Trani e Bisceglie, i cui lavori sono diretti dal dirigente dell’ufficio di piano, Alessandro Attolico.