112mln di euro per il collegamento ferroviario Brindisi - Aeroporto del Salento. Maurodinoia: "Garantirà mobilità sostenibile e intermodalità"

2' di lettura 03/03/2022 - Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) ha accelerato l'iter per la realizzazione della nuova linea che collegherà la stazione ferroviaria di Brindisi e la futura stazione di Brindisi-Aeroporto.

Un progetto del valore complessivo di 112 milioni di euro il valore complessivo del progetto, di cui 52 provenienti dal PNRR e i restanti 60 dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC).

Questa la dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia: “RFI ha convocato la Conferenza dei Servizi per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi e la futura stazione Aeroporto del Salento, prevedendo la sua conclusione entro il prossimo giugno. Questa è un’ottima notizia, che dimostra come l’inserimento del progetto nel PNRR abbia garantito un’accelerazione importante.

Con il PNRR sono stati, inoltre, stanziati ulteriori 52 milioni, che aggiunti ai 60 milioni di euro già disponibili sul fondo FSC, hanno permesso di arrivare ai 112 milioni, valore complessivo del progetto. Il quale prevede la realizzazione di un binario di collegamento tra la linea Bari-Lecce e la nuova stazione di Brindisi Aeroporto, per una lunghezza totale di circa 8 chilometri, e di due nuove interconnessioni (una in direzione Bari e una in direzione Ovest con la linea Taranto-Metaponto–Potenza).

L’Aeroporto di Brindisi, quindi, sarà agevolmente raggiungibile in treno da ogni direttrice, così da diventare sempre più attraente per coloro che vorranno arrivare in Puglia via Brindisi, sia per motivi turistici che per affari, ma anche per i viaggiatori pugliesi. Il nuovo collegamento ferroviario, che si prevede di attivare entro il 2026, darà concretezza ai concetti di mobilità sostenibile e di intermodalità su cui la Regione Puglia investe da tempo, perché ci crede fermamente.”


di Barbara Fioravanti
puglia@vivere.news







Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2022 alle 14:54 sul giornale del 04 marzo 2022 - 112 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, barbara fioravanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cPm0





logoEV
qrcode