La comunità “Il Gabbiano” di Melendugno (LE) celebra i 56 anni di riabilitazione del programma Narconon nel mondo, migliaia le persone riabilitate da droga e alcool

3' di lettura 11/03/2022 - La comunità Narconon “Il Gabbiano” ha onorato i 56 anni di riabilitazione del programma Narconon a livello mondiale. Il centro, presente dal 1994 a Torre dell’Orso, ha salvato in questi anni di ininterrotta attività migliaia di persone dalla tossicodipendenza e dall’alcolismo riportandoli letteralmente in vita e restituedo alle loro famiglie una serenità che pensavano definitivamente perduta.

Nonostante la situazione pandemica la comunità “Il Gabbiano”, come tutti i restanti centri esistenti nel mondo, ha continuato a accogliere persone da riabilitare provenienti da tutt’Italia, ma anche dall’estero. Con l’applicazione di rigidi protocolli e adeguati periodi di quarantena per i nuovi ingressi, il centro è riuscito a superare indenne questi due anni di pesante crisi sanitaria. Questi protocolli hanno permesso agli operatori del centro di seguire con tutte le attenzioni e le cure necessarie anche chi, a causa dell’isolamento pandemico, è caduto nella trappola infernale della droga e dell’alcol.

Il programma Narconon è nato 56 anni fa e oggi sono moltissimi coloro che possono ringraziare l’efficacia riabilitativa di questo programma. Molti di loro lo devono al centro Narconon di Torre dell’Orso che è il più grande centro al mondo.

Tutte le persone che portano a termine la loro riabilitazione e iniziano una vita libera da droga e alcol testimoniano la loro caparbietà di farcela, come pure il grande impegno degli operatori Narconon che li seguono con dedizione e passione.

Gaetano Prisco, Presidente della comunità “Il Gabbiano” ha dichiarato: "La lunga e difficile situazione sanitaria che ha colto di sorpresa tutti, ha messo a dura prova la nostra capacità d’accoglienza, ma l’immensa soddisfazione di riuscire a strappare dal baratro della droga e dell’alcol i nostri ospiti ci ha spronato a superare qualsiasi ostacolo e oggi, nel 56° anniversario del programma Narconon, possiamo dire con orgoglio che in questo ultimo anno abbiamo avuto il più alto che mai di ingressi nel nostro centro. I centri Narconon non lottano solo contro la recente pandemia, ma da 56 anni sono impegnati contro la pandemia della droga.”

Simone Dima, Vice Sindaco di Melendugno ha inviato i propri auguri all’associazione Narconon per i suoi 56 anni e l’ha ringraziata “per l’attività preziosa che svolge sul territorio. Un’attività sociale che lavora all’interno delle scuole e all’interno della nostra comunità.”

Le comunità Narconon, da più di mezzo secolo, sono in prima linea nel trattamento della tossicodipendenza e dell’alcolismo con un programma unico nel suo genere che non usa psicofarmaci e metadone per disintossicare e contemporaneamente fornisce validi strumenti per affrontare la vita con sobrietà e responsabilità.

Tutte le persone riabilitate dal centro Narconon “Il Gabbiano” sono una chiara dimostrazione che è possibile smettere di usare droga e alcol ed è possibile ricominciare a vivere.

Per chi desidera avere più informazioni può contattare la comunità Narconon “Il Gabbiano” di Torre dell’Orso allo 0832.841856 o a info@narconongabbiano.it


da Luigi Belotti 

Associazione Narconon Sud Europa







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2022 alle 16:22 sul giornale del 12 marzo 2022 - 128 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cRtJ





logoEV
qrcode