comunicato stampa
Parte il servizio di assistenza specialistica per gli alunni con disabilità delle scuole di Trani e Bisceglie

Durante l’anno scolastico 2022/2023 avranno accesso alle prestazioni 416 bambini di cui 198 frequentanti le scuole di Trani e 218 frequentanti le scuole di Bisceglie.
Il dirigente dell’Ufficio di Piano, Alessandro Attolico, descrive l'attività che si andrà a porre in essere: “Il servizio di assistenza specialistica rappresenta, per numero di beneficiari totali e per l’entità degli investimenti, un servizio primario per il welfare dell’Ambito territoriale di Trani-Bisceglie. L’incremento numerico degli alunni che necessitano di questo supporto ci preoccupa enormemente: siamo passati da 368 bambini nell’anno scolastico 2021/2022 a 416 bambini nell’anno scolastico 2022/2023. Occorre compiere delle scelte ponderate non soltanto per la tenuta del servizio in sé e per la sua efficacia, ma anche e soprattutto per supportare questi nuclei familiari durante la crescita dei ragazzi, dalle opportunità di integrazione, di formazione e studio e a quelle di inserimento lavorativo”.
Grazie alla lungimiranza delle Amministrazioni comunali di Trani e di Bisceglie, è stato raggiunto l’accordo di far confluire le risorse assegnate con il decreto dal Ministro dell’Interno e del Ministro per le disabilità, di concerto con i ministri dell’Istruzione e dell’Economia e delle Finanze, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con cui viene ripartita tra i Comuni, per la prima volta, la somma di 100 milioni di euro del “Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità” (previsto dall'articolo 13, comma 3, della legge 104/92) tra le risorse a gestione associata.
La nuova gara d’appalto, è stata finanziata, in quota parte, anche con le nuove risorse ministeriali pari a 76.347,46 euro assegnati al Comune di Trani e 94.455,51 euro assegnati al Comune di Bisceglie.

SHORT LINK:
https://vivere.me/duWI
Commenti
